POLITICA DI QUALITA’
Sin dalla sua fondazione, Tecnolafer ha dedicato un cospicuo numero di mezzi ed energie allo sviluppo e alla realizzazione dei prodotti in grado di soddisfare le continue e crescenti aspettative dei nostri Clienti.
La realizzazione di un prodotto apprezzato dal mercato e che soddisfi le esigenze dei clienti passa inevitabilmente da un metodo di lavoro che sia rispettoso di tutte le parti interessate dell’azienda, in primis i lavoratori la cui sicurezza è un pilastro dell’operatività aziendale.
Sempre maggior importanza ripone il mercato sul rispetto degli impatti ambientali che ogni impresa opera ed anche per questo Tecnolafer ha adottato specifici impegni in termini di riduzione dei propri impatti.
A tale scopo ritiene indispensabile adottare e attuare un’adeguata Politica della Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza sul Lavoro.
Gli sforzi compiuti e l’esperienza accumulata ci hanno permesso di ottenere apprezzabili riconoscimenti, raggiungendo posizioni di rilievo come fornitori di parti per l’industria.
Il concetto guida della Politica aziendale è quello di porre:
IL CLIENTE AL VERTICE DEI FATTORI DI VITA AZIENDALE
In un’ottica di qualità totale, i punti cardinali di questa politica sono:
1. La piena soddisfazione del cliente.
La Qualità è vista come piena soddisfazione delle aspettative del cliente, ottenuta attraverso la conformità del prodotto e del servizio agli scopi previsti.
2. La piena soddisfazione dei requisiti legislativi in materia ambientale e di sicurezza.
Il rispetto legislativo, oltre ad essere un requisito implicito dei clienti, è un aspetto fondamentale per garantire una continuità operativa di lungo periodo per l’organizzazione che si è dotata di metodi gestionali al fine di soddisfare continuativamente gli obblighi normativi.
3. La Qualità come fattore prioritario.
La Qualità è considerata come fattore prioritario: essa è l’elemento che consente di consolidare i rapporti con il Cliente e quindi di assicurare la continuità Aziendale.
4. La Sicurezza dei lavoratori come fondamenta.
La Sicurezza dei lavoratori costituisce le fondamenta dell’azienda e della continua presenza sul mercato. La Direzione fonda il progetto imprenditoriale sulla messa a disposizione di risorse adeguate e all’avanguardia che partono dalla garanzia di un
posto di lavoro sicuro e salubre per i propri dipendenti. L’impegno aziendale è quello di prevenire e ridurre gli incidenti.
5. La riduzione degli impatti ambientali.
L’azienda riconosce il proprio ruolo anche nell’analisi attenda dei propri impatti ambientali in relazione agli aspetti rilevanti identificati. Tale analisi è l’unico approccio metodologico per garantire monitoraggi mirati e azioni di miglioramento realmente
efficaci. L’azienda assume come campo di applicazione del sistema “Lavorazione e assemblaggio di carpenteria metallica mediante processi di taglio, piega, saldatura, verniciatura” IAF 17b
6. Il miglioramento continuo.
Il consolidamento del rapporto con il Cliente esige la sua continua soddisfazione.
Questa diventa possibile solo se al Cliente vengono offerti prodotti e servizi con una qualità sempre migliore. Per questo motivo Tecnolafer srl non vuole fermarsi al controllo e alla garanzia delle prestazioni, ma intende promuovere il miglioramento
continuo attraverso il miglioramento costante di tutti i processi aziendali. Anche in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro l’approccio basato sul miglioramento costante e continuo è alla base del sistema di gestione.
7. Il coinvolgimento di tutte le risorse aziendali.
È possibile ottenere la qualità e il miglioramento continuo solo se questi concetti coinvolgono in condivisione tutte le risorse e permeano tutte le attività operative. Infatti, tutti i collaboratori Tecnolafer srl sono protagonisti della qualità e determinano con la loro prestazione quelle attività collegate.
8. Scelte ponderate sulla determinazione dei rischi, del contesto, delle parti
interessate ed opportunità.
È fondamentale che la politica per la qualità sia improntata su una corretta analisi dei rischi al fine di affrontarli e una attenta scernita delle opportunità aziendali che possono influenzare la conformità dei prodotti e servizi offerti.
Inoltre, la politica è appropriata alle finalità ed al contesto aziendale supportandone gli indirizzi strategici.
Allo scopo di definire e di documentare tutto quanto riguarda la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente la Direzione ha redatto un Manuale per la Gestione della Qualità, che tutto il personale e tutti i reparti della società sono tenuti ad applicare. Per raggiungere il massimo coinvolgimento delle risorse umane è essenziale che tutti i collaboratori siano consapevoli del loro ruolo e conoscano, condividendoli, i principi della Politica Aziendale.
Scarica le nostre certificazioni
• TÜV ISO 9001:2015
• TÜV EN ISO 3834-2
• TÜV EN 15085-2 CL1
• TÜV EN 1090-1:2009+A1:2001